Download CIVA
I blocchi vibrocompressi sono dei manufatti industriali le cui specifiche caratteristiche: dimensioni, granulometria, superficie e colorazione possono essere realizzate con continuità e precisione. Grazie alle loro doti di durabilità, versatilità e lavorabilità sono generalmente impiegati per la realizzazione di murature destinate a rimanere a vista o a essere intonacate.
I blocchi vibrocompressi in calcestruzzo, a seconda della finitura superficiale, sono classificati in blocchi da intonaco o facciavista. Per le loro doti di durabilità, versatilità e lavorabilità sono generalmente impiegati per la formazione di pareti divisorie interne. La gamma dei blocchi 20x20x40 e 20x20x50 facciavista lisci è proposta in numerose colorazioni sia a base grigio che a base bianca per la realizzazione di murature architettoniche.
Blocchi in calcestruzzo impiegati come elementi costruttivi per la realizzazione di murature tagliafuoco non portanti. Classificazione E.I. in base a confronti con tabelle o risultati di prove (D.M. 16/02/2007).
I blocchi in calcestruzzo splittati interpretano in chiave moderna i blocchi in pietra utilizzati nel passato nella realizzazione di pareti da rimanere a vista, Trovano il loro naturale impiego nella realizzazione di edifici industriali, residenziali, centri commerciali, impianti sportivi ed edifici a carattere pubblico. La modularità 20x40 consente la realizzazione di murature secondo un sistema geometrico armonioso e regolare. Gli elementi speciali, quali il blocco d’angolo per la realizzazione delle estremità senza tagli e la correa per gli irrigidimenti orizzontali, completano la gamma di prodotto.
Elementi prefabbricati in calcestruzzo vibrocompresso estremamente versatili impiegati nella sistemazioni di aree verdi per il contenimento di scarpate o consolidamento di terrapieni. La progettazione e realizzazione di un muro di contenimento deve sempre tenere conto delle spinte del terreno e degli altri carichi.
Elementi prefabbricati in calcestruzzo destinati alla finitura delle opere murarie. L’aspetto e l’assortimento cromatico completano la qualità estetica della realizzazione.